Il 6 maggio 2025 il nostro istituto ha avuto l'onore di ospitare il presidente e il vicepresidente di CREENA Erasmus di Pamplona, centro di riferimento per l’innovazione e l’inclusione educativa in Navarra, da tempo impegnato in una proficua collaborazione europea con il nostro territorio. Si tratta infatti della quarta tappa di un percorso condiviso, dopo l’invio di tre gruppi di docenti spagnoli negli ultimi anni, segno di una fiducia reciproca che continua a rafforzarsi.
Questa visita si è svolta in sinergia con l’Istituto Comprensivo Pacetti, grazie anche alla preziosa mediazione della prof.ssa Eleonora Pini, che ha accompagnato i referenti spagnoli nella scoperta del sistema scolastico italiano, con particolare attenzione al primo ciclo d’istruzione e alla scuola dell’infanzia.
Nel nostro istituto, gli ospiti hanno potuto visitare i laboratori e osservare da vicino le attività inclusive messe in atto attraverso l’uso delle TIC e di metodologie innovative. La prof.ssa Martusciello, referente per l'inclusione, ha illustrato le strategie adottate per garantire pari opportunità a tutti gli studenti, valorizzando le diversità e promuovendo un apprendimento personalizzato anche nell'attuazione dei PCTO.
La prof.ssa Cavicchi ha presentato esempi concreti di metodologie inclusive supportate dalle tecnologie digitali, mostrando come l’uso mirato delle TIC possa facilitare la partecipazione attiva e significativa di tutti gli alunni, in particolare di quelli con bisogni educativi speciali.
Infine, il prof. Taurisano ha coinvolto i visitatori in una dimostrazione di giochi inclusivi, illustrando come il movimento e la dimensione ludica possano diventare strumenti potenti per favorire la cooperazione, l’empatia e l’integrazione tra pari.
La visita si è rivelata un momento di scambio intenso e costruttivo, durante il quale sono emerse numerose affinità nei valori educativi e un forte interesse a proseguire e ampliare la collaborazione tra le due realtà.